La classe 5^A della Scuola Primaria S.Agostino ha sviluppato, durante il secondo quadrimestre, un percorso sul “CODING”.
Il progetto Coding ha come obiettivo fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell’informatica.
Il modo più semplice e divertente di sviluppare il “pensiero computazionale” è attraverso la programmazione (coding) in un contesto di gioco, in modo creativo ed efficiente.
La programmazione informatica (il coding) arriva fra i banchi grazie alla collaborazione fra il Miur e il Cini – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica – che lanciano l’iniziativa “Programma il futuro”, rivolta in particolare agli alunni della primaria.
Alle scuole, come spiega la circolare inviata dal Miur, (circolare MIUR del 2015) saranno forniti, a partire da quest’anno scolastico, una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell’informatica e del pensiero computazionale. Informazioni e lezioni saranno messe a disposizione sul sito www.programmailfuturo.it I materiali potranno essere utilizzati da docenti di qualunque materia, non saranno necessarie particolari nozioni o abilità tecniche proprio per rendere questa esperienza accessibile a tutte le classi.