Scuola dell'infanzia Peter Pan

La scuola dell’infanzia Peter Pan/Braida si trova nel quartiere Braida, nella zona est del Comune di Sassuolo, al confine con il Comune di Fiorano.
È costituita da due sezioni miste, con un massimo di 22 bambini per ogni sezione.
News dell’istituto
Sezioni:
Nelle sezioni sono presenti un angolo tappeto, che favorisce attività come l’appello, le conversazioni, le letture, l’angolo simbolico, che comprende mobiletti allestiti a cucina, bambole e altri giochi che richiamano gli oggetti presenti in ciascuna casa, lo spazio per i linguaggi, in cui sono presenti materiali vari per lo svolgimento di libere attività artistiche e grafiche, giochi da tavolo (incastri, puzzle, giochi di società, domino, memory, tombole ecc.), mini-librerie.
Ci sono poi altri giochi, che vengono usati sui tappeti o sui tavoli delle sezioni (macchinine, costruzioni, pupazzi, animali, ecc.). L’organizzazione di tali spazi è flessibile, quindi soggetta a modifiche a seconda delle esigenze che via via emergeranno, per essere sempre più rispondenti alle motivazioni dei bambini.
Spazi comuni
- Il salone, utilizzato per le attività a classi aperte e di plesso, per le feste, per l’educazione motoria, per i progetti con gli esperti. E’ dotato di un teatrino-palcoscenico in cui abbiamo posto bambole e giochi per simulare un angolo cucina, di un angolo lettura costituito da libreria e divanetti, di un angolo travestimenti e di una casetta.
- l’atelier per le attivitá a piccolo gruppo e di laboratorio, dotato di vari attrezzi espressivi, angolo morbido, angolo simbolico.
- la sala insegnanti, utilizzata per attività con uso di audiovisivi o in generale a piccolo gruppo.
Ogni sezione ha un servizio igienico.
E’ presente una cucina, ad esclusivo uso di chi somministra i pasti.
Spazio esterno
Lo spazio esterno è costituito da un giardino che circonda tutta la scuola, ove sono presenti alcune strutture motorie (ponte con scivolo, strutture rotiche, dondolini), tavoli con panchine, una casetta-garage per biciclette, palloni, e altri giochi.
La scuola è aperta dalle ore 7.30 alle ore 16.00.
Ore 7.30-8.00: servizio di prescuola.
Ore 8.00-9.00: accoglienza.
Ore 9.00-11.20: attività didattiche.
Ore 11.20-11.30: uscita dei bambini che non si fermano per il pranzo.
Ore 11.30-12.30: pranzo.
Ore 12.30-13.00: gioco libero e uscita per chi non rimane a dormire.
Ore 13.00-13.15: rientro dei bambini dei 5 anni per le attività pomeridiane.
Ore 13.15-15.15: attività pomeridiane per i bambini dei 5 anni
Ore 13.00-15.15: riposo pomeridiano .
Ore 15.30-15.45: merenda.
Ore 15.45-16.00: uscita.
Ore 16.00-18.30 servizio di post scuola.
Il pranzo e la merenda vengono fornite dalla mensa comunale esterna (CIR food).
Appuntamenti a.s. 2019/20
- Feste di Natale: dalle 18:30 alle 21.30 presso la scuola: sezione A: 16 dicembre. Sezione B: 17 dicembre. Sezione C: 13 dicembre
Regolamento Infanzia: si allega file Libretto Regolamento infanzia 22-23
PROGETTI INFANZIA a.s 2021/2022 vedi file allegato Progetti infanzia ptof
PROGETTI DI ISTITUTO:
Progetto “BAMBINI OGGI, CITTADINI DOMANI”
LINGUA INGLESE (bambini di 5 anni).
Progetto Continuità (bambini dell’ultimo anno)
PROGETTI ESTERNI IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE E CON ALTRI ENTI:
CENTRO PER LE FAMIGLIE “Sono perché siamo”(sez.B).
I MERCOLEDI’ DELLA BIBLIOTECA (sez.A,B,C).
PRIME SCOPERTE IN BIBLIOTECA (sez.B)
PERCORSO TEMATICO IN BIBLIOTECA (sez.A)
VISITA A VILLA GIACOBAZZI DA SCOPRIRE CON I CINQUE SENSI (sez.A)
PROGETTO “A lezione di sicurezza: giocando, imparando con l’amico vigile” (sez.A).
VISITA AL MUNICIPIO, LA CASA COMUNE DEI CITTADINI (sez.A)
EDUCAZIONE MOTORIA “Ondine in piscina” (sez.A,).
PRESEPE E REALIZZAZIONI NATALIZIE (Anffas) (sez.A)
VISITA A PALAZZO DUCALE (sez.A,C).
LABORATORIO COOP “ASCOLTARE LE IMMAGINI” (SEZ.C).
LABORATORIO COOP “INVENTA GUSTI E COLORI” (SEZ.A).
GITA AL CASTELLO DI SPEZZANO (sez.A,B,C).
PROGETTO HERA: “SOGNAMBOLESCO” (sez.A,B,C).
“PIU’ SICURI CON SAM” (Kimbe-Centro commerciale Panorama) (sez.A, C)
“UN ORTO DA FAVOLA (VIVAI OOA-Fiorano) (sez.A,B,C)
“A SCUOLA DI EMPATIA: EDUCAZIONE CIVICA ED AFFETTIVA” (United by emotion-spedizione di un kit didattico) (sez.A)
“AMICI IN FIORE” (CUCCIOLIAMORI- spedizione di un kit didattico)(sez.A)
Progetto scuole Muu Muu (Cameo) (sez.A,B,C)
“Con Teddy amici della natura” (Progetto Scuole Teddy) (sez.A,B,C)
PROGETTO OFFERTO DAI GENITORI:
“L’outdoor education: orto e installazioni in giardino”.
INFORMAZIONI DI CONTATTO
Via Strada Comunale Braida, 306
Tel: 0536.880670